Chiesa Madonna dei Monti
Roma - piazza Madonna dei Monti

La Chiesa della Madonna dei Monti venne edificata in seguito ad un miracolo che ridonò la vista ad una donna cieca in adorazione davanti ad un affresco raffigurante La Vergine e i Santi, era il 1580 ed appena 9 anni più tardi la nuova chiesa, progettata da Giacomo Della Porta, fu completa.
L'altare centrale ospita l'icona miracolosa
ed è adornato superiormente da un gruppo scultoreo del Della Porta.

La facciata, divisa in due ordini, è completamente in travertino, la cupola somiglia molto a quella della basilica di San Pietro divisa com'è in otto spicchi ed avente il tamburo finestrato.
L'interno è ad unica navata con tre cappelle per lato, ampio transetto ed abside a filo.
Di sicuro effetto la volta affrescata di Cristoforo Casolari: l'Ascensione, angeli e dottori della Chiesa (1620), belle decorazioni in stucco presenti un po' dappertutto.
Tags: Roma chiesa Madonna dei Monti